Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pistilli Distribuzione

L’Armagnac è probabilmente il distillato più antico di Francia e forse del mondo. È un distillato AOC (Appelation d’Origine Controllèè) di vino che nasce in Guascogna.

Anche la produzione di Armagnac, come quella del cognac, si basa su vitigni a bacca bianca e i grappoli sono raccolti quasi sempre con speciali macchine vendemmiatrici, diraspati e immediatamente vinificati, per dare il consueto vino-base ricco di acidi e povero di alcol etilico.

L’Armagnac si ottiene spesso con una sola distillazione continua. Anche l’Armagnac è composto da decine e decine di distillati di zone, anni e periodi di invecchiamento diversi, assemblati sapientemente perché ciascuno concorra con le proprie qualità all’equilibrio e al bouquet inconfondibile del prodotto finale.

Come per il Cognac, anche la classificazione dell’Armagnac avviene in base all’età, ma quasi sempre le migliori maison lo fanno invecchiare più a lungo rispetto ai minimi di legge.

Gli Armagnac si classificano in:

  • –       Trois étoiles (tre stelle), dove l’acquavite più giovane deve avere almeno 1 anno di invecchiamento.
  • –       VO (Very Old) e VSOP (Very Superior Old Pale), dove l’acquavite deve avere almeno 4 anni di invecchiamento.
  • –       Extra, Hors d’Age, Napoléon, Vieille Réserve, XO (Extra Old), dove l’acquavite più giovane deve avere almeno 5 anni di invecchiamento.

CALVADOS
Da molti secoli in Normandia, le mele sono ammostate e fatte fermentare per ottenere un ottimo sidro, che sottoposto a distillazione dà il Calvados.

Le varietà di mele coltivate sono un centinaio, ma le più diffuse sono St-Martin, St-Aubin, duret e bendor rossa. Il Calvados è ottenuto soprattutto da una sola distillazione continua, ma questo distillato non si ottiene solo dalle mele, il disciplinare prevede anche l’impiego di sidro di pere, che regala al Calvados una particolare nota fruttata.

Al termine della distillazione, deve riposare in botti di legno per almeno due anni, ma i migliori vi passano anche periodi più lunghi. In caso di assemblaggio di più distillati è sempre indicata l’età del più giovane.

I Calvados si dividono in:

  • –       Trois étoiles, Trois pomme, dove l’invecchiamento deve essere minimo di due anni.
  • –       Vieux e Réserve, dove l’invecchiamento deve essere minimo di tre anni.
  • –       VO (Very Old), VSOP (Very Superior Old Pale), Vieille Réserve, dove l’invecchiamento deve essere di minimo 4 anni
  • –       Extra, XO (Extra Old), Napoléon, Hors d’Age e Age inconnu, dove l’invecchiamento minimo deve essere almeno di sei anni
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare