Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pistilli Distribuzione

Prodotto in tutta la fascia equatoriale dove si coltiva la canna da zucchero, è uno dei distillati più diffusi e di moda.

La pianta matura della canna da zucchero di norma è raccolta tra febbraio e luglio. I fusti della canna da zucchero, pressati e sfibrati, danno un primo succo zuccherino molto denso, chiamato vesou. Dopo la fermentazione, la distillazione avviene in genere in alambicchi discontinui per dare il Rum Agricolo, come indicato in etichetta, ottenuto dal succo della canna da zucchero. Questa acquavite rappresenta solo il 10%  dei Rum in commercio ed è complessa e ricca di corpo, con predisposizione per l’invecchiamento.

La maggior parte del vesou è lavorato negli zuccherifici per l’estrazione dello zucchero di canna. Quasi tutti i Rum sono ottenuti da un sottoprodotto della lavorazione dello zucchero, la melassa, segue la distillazione dalla quale si ottiene il Rum Industriale indicato in etichetta semplicemente con il termine Rum.

Fase molto importante nella produzione dei Rum da bere lisci è l’invecchiamento, realizzato in genere in botti di rovere provenienti da varie parti del mondo.

Ogni azienda pone in commercio varie tipologie di rum, con scritte e invecchiamenti diversi.

  • – Blanco o White, White Label o Carta Blanca sono Rum non invecchiati, che dopo un breve riposo in contenitori non di legno sono ridotti di grado, refrigerati per stabilizzarne il colore e poi imbottigliati. Sono molto utilizzati per la preparazione di cocktail e long drink.
  • – Paille, Superior, Gold, Carta de Oro o Gold Label identificano in genere rum con un breve affinamento in legno, mentre
  • – Dark o Black Label identificano rum scuri, spesso per aggiunta di caramello.
  • – Il Rum Anejo è invece quasi sempre invecchiato, e quando l’etichetta riporta l’età, si riferisce al periodo minimo di riposo nelle botti di legno.

Per ottenere grandi Rum è molto importante la zona di origine e quella più rinomata è sicuramente l’area del Mare dei Caraibi. Ad esempio, Cuba produce molta canna da zucchero, dalla quale si ricava zucchero esportato i tutto il mondo, ma anche rum piuttosto leggeri, ottenuti dalla melassa e distillati in impianti continui. In Giamaica invece, si producono rum pieni di sapore.

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare