Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pistilli Distribuzione

Bevande alcoliche per alcuni aspetti molto diverse tra loro, edulcorate con zucchero, caramello, miele, hanno un titolo alcolometrico normalmente compreso tra 15-55% vol. La loro classificazione tiene conto di sistemi diversi di preparazione, ma potrebbe anche basarsi sulle diverse materie prime utilizzate.

  • Un primo gruppo di liquori è prodotto con l’infusione a freddo o con macerazione a caldo in alcol etilico o acquavite, di piante, erbe aromatiche, frutti, grani, cortecce, scorze o radici.
  • Un secondo gruppo comprende i liquori prodotti dalla distillazione di un fermentato, di un liquido ottenuto per macerazione di frutti o piante erbacee, di un alcolato o di acquaviti.
  • Un terzo gruppo di liquori è ottenuto con miscelazione a freddo di oli essenziali, alcol etilico, zucchero e acqua.
  • I liquori di frutta sono prodotti da albicocche, ciliegie, prugne, mandarini, mirtilli, more, pesche e molti altri frutti, raccolti sani e maturi.
  • I liquori a base di alcol sono prodotti con gli estratti ottenuti da essenze o da alcolati. Le essenze derivano da una distillazione o da unapressatura o torchiatura, mentre gli alcolati sono ottenuti per distillazione dopo qualche giorno di macerazione delle materie prime in alcol etilico e acqua.
  • Infine ci sono le creme, liquori che contengono almeno 250 g zucchero/l.


ALCUNI LIQUORI NEL MONDO

L’Amaretto, caratterizzato da un gradevole aroma di mandarla, è prodotto con la macerazione dei noccioli di albicocca in alcol etilico o acquavite, mentre oggi si utilizza l’essenza di mandorla amara addizionata ad alcol etilico, sciroppo o zucchero e diversi aromi.

L’Anice, l’Anisone e l’Anisette, sono ottenuti per infusione in alcol etilico dei semi di diversi tipi di anice (verde, stellato…), mentre dall’aromatizzazione dell’Anice con i fiori di sambuco bianco si ottiene la Sambuca.

Sempre a base di anice è il Pastis, specialità marsigliese ottenuta dall’infusione in alcol etilico di anice, erbe alpine, coriandolo, assenzio e liquirizia.

Il Bailey’s Original Irish Cream è una crema liquorosa a base di crema fresca e Whiskey irlandese invecchiato, cioccolato e diversi estratti aromatici.

La Creme de Cassis si ottiene dal ribes nero per macerazione in alcol etilico e addizione di sciroppo, in modo che il prodotto finale contenga almeno 400 g di zucchero/l.

Il Curacao, nelle diverse varianti, è a base di arance, come i liquori chiamati Orange. I Curacao, prodotti inizialmente in Olanda, sono ottenuti dall’infusione di fiori e scorza di arancia amara.

Il Gran Marnier è ottenuto dall’addizione a Cognac del prodotto della distillazione del fermentato di bucce d’arancia amara, in presenza di polpa dello stesso frutto.

Il Cointreau, elaborato da scorze d’arance amare delle Antille, di arance dolci e alcol etilico buon gusto.

Il Drambuie è un liquore a base di Scotch Whisky, miele di brughiera ed erbe.

Il Maraschino è ottenuto dalla fermentazione e distillazione delle marasche intere, fatto invecchiare in botte e servito come digestivo.

Il Nocino, ottenuto per infusione di 40-60 giorni in alcol etilico buon gusto di noci verdi pestate, complete di mallo, con aggiunta di altri aromi e zucchero, è servito liscio come digestivo.

Vov e Zabov, sono alcuni dei liquori a base di tuorlo d’uovo, che deve essere presente in quantità superiore al 40%. Sono aggiunti a vini liquorosi come Marsala o Sherry, oppure a distillati come il Cognac e Brandy.

GLI AMARI
Gli amari sono liquori ottenuti per distillazione, infusione o macerazione di alcol etilico buon gusto, di erbe medicinali, spezie o scorze di agrumi, addizionati di zucchero che contengono una percentuale alcolica in genere tra 20-45 % vol.

Gli amari sono molto diffusi in Italia, soprattutto come digestivi, oltre ad essere impiegati nella preparazione di alcuni cocktail.

In base all’elemento vegetale più importante sono suddivisi in amari veri e propri, FernetChine e Rabarbari.

I Fernet sono prodotti piuttosto complessi con una componente alcolica superiore e sono molto amari, mentre nelle Chine, così come nei Rabarbari, meno ricchi di alcol etilico, prevalgono rispettivamente i sapori della corteccia di piante del genere Chincona, soprattutto la cosiddetta china rossa, e del rizoma della pianta omonima. Tra gli amari possono essere considerati anche i Bitter, termine che in inglese significa amaro, ottenuti con numerosi ingredienti che portano a un buon equilibrio. In genere sono senza zucchero, ma se presente, lo è in quantità molto ridotte.

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare