Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pistilli Distribuzione

VINO LIBERO


PUGLIA

san-magnoMasseria San Magno – Puglia – Corato (BA)

I fratelli Casillo vantano un impegno e un’affermazione cinquantenaria nel campo dell’agricoltura: nel 1958 il fondatore Vincenzo Casillo avviava l’attività molitoria in Corato (BA); da allora un lungo e felice cammino ha reso il Gruppo Casillo leader mondiale nella selezione, trasformazione e commercializzazione del grano duro.
Masseria San Magno, con la stessa passione per la ricchezza storico-culturale del territorio, si estende su 800 ettari destinati a vite, ulivo, mandorlo e seminativo nelle zone agricole di Minervino Murge, Andria, Trani e Ruvo di Puglia, all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, territorio straordinariamente ricco di specie vegetali sottoposte a tutela.

 

 


SICILIA

calatrasilogoCalatrasi & Miccichè – Sicilia – Cipiriello (PA)

La Casa Vinicola Calatrasi S.p.A. fu fondata nel 1980 da due fratelli, Maurizio e Giuseppe Miccichè, che, ereditando dal padre una forte passione per il mondo del vino, decisero di dar vita ad un’azienda che oggi è tra le più note non solo in Italia ma anche nel resto del Mondo. La cantina è ubicata in Sicilia, immersa tra le verdi colline della Valle dello Jato, nella località di San Cipirello, a sud di Palermo; essa è perfettamente inserita in un territorio ricco di storia, dove la natura, ancora incontaminata, regala uve uniche per le loro caratteristiche oltre che di alto livello qualitativo.Immersa tra le verdi colline della valle dello Jato, in cui storia e natura s’intrecciano per dar vita ad un paesaggio dal fascino unico, le Cantine Calatrasi aprono le loro porte a tutti coloro vogliano vivere un esperienza indimenticabile in uno scenario ancora incontaminato. Il tutto sarà accompagnato da una tradizione culinaria che senza la presenza del vino, perderebbe sicuramente almeno la metà del suo godimento e della sua importanza, e poiché la gastronomia può anche arrivare a livello di arte, certamente il vino merita il ruolo del Direttore d’Orchestra. Molteplici visite potranno essere organizzate nella Valle dello Jato arricchite da delizie gastronomiche e degustazioni dei migliori prodotti vinicoli. La Casa vinicola viene fondata nel 1931 dalla famiglia Buffa con lo scopo di produrre e commercializzare vini tipici della Sicilia.

MARCHE

header-logo-tomboliniFulvia Tombolini – Staffolo (AN)

La tradizione vitivinicola della famiglia Tombolini continua con passione ed impegno di generazione in generazione dal 1921, alla ricerca dell’eccellenza e della massima qualità.
Fulvia Tombolini ha scelto di continuare la storia della famiglia custodendo gelosamente la libera dimensione contadina del tempo, coltivando vigneti e producendo vini di qualità  nel pieno rispetto dell’ambiente e del territorio.

Un perfetto equilibrio imprenditoriale fra le esigenze delle generazioni presenti e l’impegno a preservare il patrimonio ambientale per quelle future.

TOSCANA
CERTOSA DI BELRIGUARDO – SIENA

VENETO

SERAFINI E VIDOTTO – VENETO – NERVOSA DELLA BATTAGLIA (TV)

FRIULI

LE VIGNE DI ZAMO’ – FRIULI – ROSAZZO MANZANO (UD)

LOMBARDIA

MONTEROSSA – LOMBARDIA – BORNATO DI CAZZAGO SAN MARTINO (BS)

PIEMONTE

AGRICOLA MARTINI – PIEMONTE – LA MORRA (CN)
BORGOGNO – PIEMONTE – BAROLO (CN)
FONTANA FREDDA – PIEMONTE – SERRALUNGA D’ALBA (CN)
MIRAFIORE – PIEMONTE – SERRALUNGA D’ALBA (CN)
SAN ROMANO – PIEMONTE – DOGLIANI (CN)

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare